- L’azienda è vincitrice del bando regionale “Cultlab – Distretto culturale evoluto delle Marche”.
- L’azienda fa parte dell’incubatore di imprese culturali creative Cultlab in collaborazione con le Università di Urbino e Macerata, la Meccano ScpA e i GAL delle Marche.
- Happennines si è aggiudicata il bando del Comune di Sassoferrato per la gestione del Polo Museale di Sassoferrato (Museo Civico Archeologico, Pinacoteca Comunale, Museo delle Arti e Tradizioni Popolari, Mam’s –Galleria d’Arte Contemporanea, Area Archeologica di Sentinum, Ufficio I.A.T.) e per la gestione della destinazione turistica.
- L’azienda è coinvolta nel progetto pilota “Appennino Basso Pesarese Anconetano” che rientra nella strategia nazionale per le aree interne.
- Happennines ha gestito la mostra d’arte internazionale La Devota Bellezza Il Sassoferrato con i disegni della collezione reale britannica, evento di punta della Regione Marche per il 2017.
- Happennines si è aggiudicata il bando per la gestione delle attività di valorizzazione ed educazione ambientale previste dal catalogo turismo scolastico delle Grotte di Frasassi
PROGETTI ATTIVI: