Gestione diretta di destinazioni turistiche, strutture ricettive, musei, uffici IAT, luoghi di interesse culturale.
La nostra modalità di gestione mira a superare la tradizionale dimensione che viene oggi data ai luoghi di interesse turistico, ovvero trattarli e gestirli come semplici luoghi espositivi e contenitori di nozioni. Happennines invece implementa una forma di gestione basata sulla divulgazione e fruibilità del contenuto storico culturale attraverso l’esperienza dando al turista e al visitatore un ruolo di interlocutore attivo e non passivo. In questo senso sono diverse le attività che implementiamo:
-visite guidate
-eventi a carattere culturale, ludico, enogastronomico
-itinerari tematici ispirati alle caratteristiche e peculiarità storico culturali del luogo
-laboratori didattici
-gamification
-Progettazione di merchandising
-Organizzazione di escursioni
Ciò che distingue soprattutto la nostra gestione è l’aspetto promozionale che viene implementato nel momento dell’entrata all’interno del sistema Happennines, che prevede:
-Creazione di un piano di marketing integrato
-Creazione di un progetto grafico coordinato in linea con quelli già sviluppati all’interno di Happenninies
-Inserimento all’interno della newsletter
-Inserimento all’interno degli itinerari, pacchetti e prodotti turistici creati e promossi da Happennines
-Sviluppo di convenzioni, integrazioni con altre realtà museali
-Inserimento di tutti i luoghi di interesse all’interno dell’app per smartphone con testi e audio in lingue italiano ed inglese.
-Inserimento di tutti i luoghi di interesse all’interno della mappa interattiva presente sul sito happennines.it
-Gestione e sviluppo dei canali social.